Menu principale:
La resistenza consente una nuova forma ottimale e uno spessore ultra sottile
Nonostante lo spessore ultra sottile, l’incredibile flessibilità e resistenza del nuovo materiale ha consentito le medesime performance del SiC
Resilienza
La proprietà di resistere a forti e violenti urti. Gli urti sono il peggior nemico della ceramica. La nuova ceramica ha una caratteristica speciale che assorbe gli urti come se fosse una molla
Grazie allo spessore ultra sottile, il peso degli anelli risulta essere inferiore e il diametro interno maggiore
Ultra Leggero
Più leggero e Diametro più grande
TORZITE ha consentito una riduzione di peso della pietra del 40% rispetto al SiC, e l’utilizzo del Titanio ha ridotto il peso complessivo dell’anello di circa il 10%. Inoltre, il diametro interno della pietra TORZITE è maggiore del 15% rispetto al SiC
Adeguamento diametri
Considerando il minor spessore della pietra rispetto al SiC e il conseguente maggior diametro interno dell’anello sarà possibile prevedere un anello di misura inferiore fino alla misura 12. Grazie a questo ridimensionamento, il peso complessivo dei passanti, della canna e del cimino risulta ridotto rispetto al normale, acquisendo così maggior sensibilità rispetto ad una normale serie di anelli in SiC e Titanio.
Confronto di peso tra una canna montata con TORZITE ( mis. ridimensionate ) e SiC con KR concept ( schema di montaggio di una 9 ft )
La sinergia tra la forma e la superficie dell’anello garantiscono massima protezione al filo
Ridotto Coefficiente di FRIZIONE
La particolare forma appiattita della sezione trasversale della pietra in TORZITE raddoppia la superficie a contatto con il filo rispetto al SiC. Grazie a questo la pressione è ridotta del 50% rispetto al SiC
Rispetto al SiC, TORZITE presenta una superficie con finitura più liscia e una presenza minima di micro cavità che danneggiano il filo. Il coefficiente di frizione è inferiore dell’80% rispetto a quello del SiC.
Salvaguarda al meglio il filo consentendo un recupero più fluido.
Massima Scorrevolezza
La forma innovativa e la superficie particolarmente levigata migliorano notevolmente le performance di attrito, le performance di scorrimento del filo e le prestazioni di rilascio e recupero della frizione del mulinello.
Durante un lancio, il filo rilasciato da un mulinello da Spinning crea una spirale accentuata, un mulinello da Bait Casting ne crea invece una più leggera. Con i passanti tradizionali il filo incontra il bordo accentuato diminuendone lo scorrimento, mentre la curva ampia offerta dalla nuova forma di TORZITE facilita lo scorrimento della lenza e migliora la fluidità del passaggio attraverso l’anello.
Minor Usura della Lenza
TORZITE garantisce maggior durata al filo, 4 volte superiore al SiC
TORZITE riduce notevolmente il calore generato dalla frizione con la lenza grazie alle proprietà del materiale altamente conduttivo e garantendo così maggior durata.
Test di Scorrevolezza del filo
Creare dell’attrito tra anello e lenza mettendo un carico sul filo e facendolo scivolare avanti e indietro. Contare quante volte scorrerà prima che la lenza si rompa.
Evita arricciamenti del filo Caratteristica rilevante quando si utilizzano lenze di diametro sottile
La particolare forma della superficie interna di una pietra in TORZITE aiuta a mantenere il filo teso. La lenza ha la tendenza ad appiattirsi con la pressione del contatto. Quando ciò avviene, la lenza si arriccia. L’arricciamento è uno dei principali problemi che possono capitare
Test di Arricciamento del filo
Porre un carico sulla lenza e farlo scorrere.
Controllare lo stato della lenza
Ottima Resistenza all’Abrasione
L’elevata densità e presenza di cristalli contenuti nella pietra TORZITE massimizzano la sua prestazione in termini
di resistenza all’abrasione. Inoltre TORZITE esercita una bassa frizione da contatto con il filo, ha superficie levigata
e incredibile durezza. Consente inoltre di mantenere la medesima resistenza all’abrasione del SiC.
Test di Resistenza all’abrasione
Far scorrere la lenza in acqua fangosa e poi misurare la profondità del solco che si forma sulla pietra